Skip to content

Richiesta chiarimento su gestione Deleghe #1347

@Davide-Almaviva

Description

@Davide-Almaviva

Buondì,

Con l'ente regionale stiamo procedendo a verificare in dettaglio il funzionamento del nuovo meccanismo di Delega tra Enti messo a disposizione dal portale PDND.
Abbiamo già fatto una panoramica sulle varie configurazioni aggiunte ed utilizzabili a tale scopo (printscreen allegati) e ci siamo fatti un'idea di come operare per la gestione generale delle deleghe, l'abilitazione in fase di erogazione eService e la successiva fruizione con finalità associata ad ente delegante.

Restano tuttavia 2 punti aperti (abbastanza critici per regione) di cui non è chiaro il funzionamento pratico da portale e per i quali non troviamo riscontri da nessuna parte:

  1. Gestione volumi in caso di delega
    Ogni eService su PDND ha associata una soglia (throttling) per la fruizione del servizio da parte di un Ente sottoscritto. La cosiddetta "Soglia per Fruitore". A cui ogni ente fruitore deve fare attenzione quando crea/gestisce le varie finalità, per non eccedere la soglia complessiva a lui concessa.
    Nel caso fossimo un ente delegato (es. da un comune) i volumi di fruizione indicati nella finalità da chi vengono "scalati" ? Dall'ente delegante o dall'ente delegato ?
    La richiesta di chiarimento nasce da uno scenario d'uso pratico: un domani l'ente regionale delegato potrebbe trovarsi a gestire N enti deleganti, tutti in fruizione sullo stesso eService. In tal caso, i deleganti andrebbero ad erodere il bucket di chiamate complessive messe a dispisizione a regione (che gestisce il tutto su pdnd) ? Oppure ogni delegate erode la propria soglia e può quindi chiedere anche l'intera "Soglia per Fruitore", perchè tanto quello è il suo limite come ente (senza intaccare regione o gli altri enti agganciati allo stesso eService ?

  2. Gestione delega in erogazione
    In uno scenario in cui l'ente regionale (delegato) debba esporre e gestire su PDND un eService centralizzato per conto ad esempio di N comuni (deleganti), questi ultimi tutti con regolare indicazione di delega in erogazione per l'eService da apposita pagina PDND.
    All'interno della configurazione dell'eService come è possibile indicare gli N enti che delegano l'erogazione a regione ?
    La domanda deriva dal fatto che in fase di configurazione di un nuovo eService vediamo solo l'opzione "L’e-service può essere fruito tramite delega?" che riguarda la fruizione, ma non stiamo trovando nulla per quanto riguarda l'erogazione stessa.

Spero di aver fornito quadro completo. Fatemi sapere in caso di ulteriori info necessarie.

Grazie per il supporto.
D.

Image Image Image

Labels: clarification question

Codice IPA: r_toscan

Ambiente: Collaudo e Produzione

Metadata

Metadata

Assignees

No one assigned

    Labels

    clarificationwhen the users request more information/help on an issuequestionFurther information is requested

    Type

    No type

    Projects

    No projects

    Milestone

    No milestone

    Relationships

    None yet

    Development

    No branches or pull requests

    Issue actions